Deficit dell’ormone della crescita nei bambini Pediatria Manuali MSD Edizione Professionisti

Deficit dell’ormone della crescita nei bambini Pediatria Manuali MSD Edizione Professionisti

E‘ utile misurare e pesare costantemente i propri figli, confrontando la statura rilevata con gli standard di crescita; la statura va rilevata una o due volte l’anno. E‘ comunque consigliabile un regolare controllo da parte del pediatra, dal momento che le misurazioni casalinghe possono risultare poco precise e l’interpretazione delle curve di crescita può essere a volte difficile. Infine, uno spazio di lavoro è dedicato anche all’educazione alla salute (Health Literacy), e alla creazione di un sistema per la condivisione e standardizzazione di indicatori dello stato di salute della popolazione europea e in aree a rischio. Un aspetto rilevante è l’utilizzo della somatostatina in combinazione con altre terapie oncologiche, come la chemioterapia e la radioterapia. Alcuni studi indicano che la somatostatina possa migliorare la sensibilità delle cellule tumorali ai trattamenti convenzionali, aumentando le probabilità di successo terapeutico. Inoltre, studi preliminari suggeriscono che questi farmaci possano avere un ruolo nel rallentare la crescita di altre neoplasie solide, come il carcinoma pancreatico e il carcinoma prostatico, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermarne l’efficacia.

Non è solo fondamentale durante l’infanzia e l’adolescenza, ma anche nell’età adulta per mantenere la massa muscolare, supportare il metabolismo e promuovere una buona salute generale. Negli anni passati l’ormone della crescita veniva purificato dai cadaveri per trattare bambini con gravi ritardi nella crescita. Da qualche anno, l’uso del DNA ricombinante ha reso possibile la produzione di maggiori quantità dell’ormone, che viene utilizzato per diversi fini.

Abbreviate in “GA”, le gibberelline sono un gruppo di molecole con funzione ormonale. Anche in questo caso, lo studio su questi ormoni è frutto, inizialmente, di altre osservazioni che riguardano la patologia vegetale. Mediante questa tecnica non è possibile raggiungere stature elevate in quanto, a conti fatti, l’incremento effettivo risulta solamente di pochi centimetri. L’altezza è determinata geneticamente, ma l’espressione fenotipica della statura dipende soprattutto dalla regolazione biologica ormonale e dallo stato di nutrizione. La valutazione antropometrica che misura la distanza tra le due estremità corporee è definita statura; tuttavia, come spesso accade, il termine corretto è stato soppiantato da una dicitura generica o incompleta, pertanto impropriamente utilizzata; in tal caso l’altezza. „Altezza“ è un sostantivo impiegato in diversi ambiti ma generalmente si interpreta come la distanza più breve (quindi perpendicolare) che unisce un vertice inferiore al vertice opposto superiore.

L’ormone della crescita, o somatropina (Fig. 4), è un ormone di origine proteica, normalmente secreto dal lobo anteriore dell’ipofisi, che risulta indispensabile per la crescita e il normale sviluppo dell’organismo. Ad esempio, l’ipotiroidismo, una condizione in cui la tiroide non produce abbastanza ormoni tiroidei, può portare a un metabolismo lento, aumento di peso e affaticamento. Gli ormoni della crescita, prodotti dall’ipofisi, regolano la crescita e lo sviluppo del corpo, influenzando la crescita delle cellule e la formazione delle ossa. L’insulina e il glucagone prodotti dal pancreas regolano i livelli di zucchero nel sangue.

Ormone stimolante la tiroide (TSH)

  • Inoltre, per una buona crescita è importante che il bambino non abbia eccessivi stress psicologici o emotivi.
  • L’effetto dell’ormone della crescita è mediato dalle somatomedine, fattori di crescita il più importante dei quali è il IGF-I o insulin growth factor–I in gran parte prodotto dal fegato.
  • Al contrario, l’ipofisi posteriore (neuroipofisi) comprende assoni che originano dai corpi cellulari di neuroni localizzati nell’ipotalamo.
  • Se i livelli ormonali scendono al di sotto dell’intervallo ottimale, l’organismo avvia processi per aumentare la secrezione ormonale.
  • L’aumento della liberazione degli acidi grassi liberi immagazzinati nel tessuto adiposo è seguito da un aumento della sua utilizzazione.

L’insulina, rilasciata da cellule specializzate chiamate cellule beta in risposta a livelli elevati di glucosio nel sangue, aiuta a regolare l’assorbimento e l’immagazzinamento del glucosio, abbassando i livelli di zucchero nel sangue. L’ormone stimolante la tiroide (TSH), rilasciato dall’ipofisi, stimola la produzione e il rilascio degli ormoni tiroidei. Il pancreas rilascia l’insulina, un ormone che regola i livelli di zucchero nel sangue e facilita l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule per la produzione di energia. In questi casi, la terapia con GH ha mostrato di poter facilitare la comparsa dei primi fenomeni puberali, così da ridurre ulteriormente il disagio sociale e psicologico derivante dal confronto con i pari età. Se si avvertono sintomi insoliti, è necessario rivolgersi a un medico per stabilire se la causa di questi sintomi è un possibile squilibrio ormonale.

Inizia a donare il sangue: non è solo un gesto altruista, ti migliora anche la tua salute (e previene i tumori)

L’accesso alla piattaforma web avviene tramite l’area riservata presente sul sito internet del registro, è regolato da credenziali personali create dall’amministratore del RNAOC e prevede diversi profili di autorizzazione. Il supervisore può creare account riservati agli utenti della propria struttura per autorizzarli a inserire i dati dei pazienti in trattamento. Occasionalmente, la cabergolina viene utilizzata per trattare l’acromegalia, specialmente nei casi più lievi quando i livelli di IGF-1 nel siero non sono molto al di sopra della norma. Questo farmaco non è efficace quanto i ligandi del recettore della somatostatina, ma siccome viene assunto per via orale anziché mediante iniezione, può essere preferito da alcune persone. Inoltre, aumentano le probabilità di diabete mellito, pressione arteriosa elevata (ipertensione), apnea notturna e sviluppo di alcuni tumori, soprattutto dell’intestino crasso, che possono diventare maligni.

Effettivamente, la prima citochinina naturale scoperta fu la zeatina, o 6-(4-idrossi-3-metilbutil-2-enilammino)purina, che esiste nelle piante superiori nelle configurazioni cis e trans. Questa stimola la divisione delle cellule vegetali mature quando è presente l’auxina. Successivamente, mentre il paziente è sotto osservazione, gli viene somministrata una soluzione per via orale o intravenosa ed in seguito si procede ad altri prelievi di sangue a intervalli regolari. L’aumento della produzione di GH è connesso al gigantismo mentre la sua diminuzione al nanismo. Le iniezioni di HGH possono anche migliorare la forza e la resistenza fisica, e molti pazienti riportano un aumento del benessere generale e della qualità della vita. No, il prezzo non è legato alla qualità della visita né all’esperienza del professionista.

Accanto all’IGF-1 sono state scoperte steroidi altre due proteine, chiamate IGF-2 ed IGF-3 con attività analoga all’IGF-1. Clinicamente la patologia è caratterizzata da un ridotto accrescimento della statura nei bambini, un aumento di grasso corporeo e una riduzione della quota muscolare nell’adulto. Il deficit di ormone della crescita può associarsi a quello di altri ormoni ipofisari e pertanto si può accompagnare a diversi quadri clinici, a seconda degli ormoni deficitari interessati. “Non è semplice identificare un deficit di ormone della crescita” avverte il professor Marco Cappa, responsabile dell’area di ricerca Terapie innovative dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Il GH consente ai bambini di crescere correttamente e negli adulti svolge un’azione positiva sul metabolismo e sulla composizione corporea. La terapia viene spesso utilizzata per trattare condizioni mediche specifiche, come la deficienza di ormone della crescita, una condizione che si verifica quando il corpo non produce quantità adeguate di ormone della crescita. Nei bambini, può causare ritardo nella crescita, mentre negli adulti può portare a una serie di sintomi, tra cui affaticamento, aumento del grasso corporeo e riduzione della massa muscolare. Il primo è il test della stimolazione dell’ormone della crescita in cui viene somministrato un agente che stimola la produzione di GH, e successivamente vengono misurati i livelli di GH nel sangue. L’ormone della crescita (GH) serve principalmente per promuovere la crescita e la riproduzione cellulare nei tessuti del corpo. E‘ importante per la crescita normale durante l’infanzia e l’adolescenza e per la salute delle ossa in età adulta.